COVID-19 ha messo tutti, o quasi, sotto pressione: anche coloro che stanno beneficiando della rivoluzione indotta dal virus non possono dirsi esenti dallo stress. Ma non è un brutto sogno da cui svegliarsi, riscoprendo che è tornato tutto com’era prima dell’incubo: il mondo che troveremo dopo la crisi sarà diverso, e in alcuni settori drasticamente rivoluzionato.
Non possiamo fare molto, sul lato del contagio ma possiamo approfittare del tempo che abbiamo, chiusi in casa, per lavorare sull’unica cosa che potrà darci nuove chance di tornare a prosperare e crescere: il nostro binomio corpo-mente.
Possedere una mentalità (Mindset) antifragile sarà la base da cui partire per “hackerare” i propri limiti, ed evolversi, malgrado tutto.
Strategie, consigli, case study sono il cuore pulsante di questa speciale puntata, che toccherà, tra gli altri, questi nervi scoperti:
Medico Oncologo dal 1982, autore del libro "La via della guarigione", consulente tecnico del Tribunale di Brindisi, In quasi 40 anni di esperienza clinica ha effettuato numerose pubblicazioni scientifiche, è stato relatore in un gran numero di convegni scientifici ed ha svolto diverse docenze.
Margaret Anderson
OptimizePress
Architetto, nel 1986 fonda la "Casti Associati": agenzia di pubblicità. Nel 1990 inizia il rapporto con il mondo dell'outdoor partecipando al Congresso Mondiale della Pubblicità Esterna a Vienna. Nel 1992 entra in "Jolly Pubblicità", oggi Clear Channel Italy Outdoor. Dal 2003 è Consigliere Delegato e Chief Strategic Officer di Clear Channel Italy Outdoor.
Margaret Anderson
OptimizePress
Medico e psicoanalista, ha dedicato la maggior parte della sua carriera allo studio e al trattamento della patologia del comportamento alimentare. Ricercatore in scienza della nutrizione presso la Facoltà di Medicina dell’Università Politecnica delle Marche dove ha conseguito un dottorato in Alimenti Nutrizione e Salute, è autore di numerosi articoli scientifici e saggi su questi argomenti.
In migliaia hanno partecipato alla 12 ore trasmessa in diretta e nei giorni successivi centinaia di persone hanno riguardato i contenuti sulla piattaforma dedicata, il tutto in maniera completamente gratuita!
Quindi dopo lo straordinario successo dell’iniziativa di solidarietà digitale, trasmessa in diretta il 21 marzo 2020 in una maratona di 12 ore, il progetto #BLOCCAILVIRUSNONILCERVELLO prosegue e cresce, dando vita a un vero e proprio format di eventi online che coinvolge formatori, coach, top manager, campioni dello sport, VIP, artisti della radio, scienziati e medici.
#BIVNIC: EVENTI DI FORMAZIONE E INTRATTENIMENTO
I nuovi eventi hanno l'obiettivo di rispondere con decisione all’emergenza Covid-19 e, per citare Stefano Santori, ideatore e conduttore del progetto, “far sì che questi tempi di arresti-domiciliari-virali fungano da trampolino per nuovi pensieri, nuove consapevolezze, per apprendere e ri-apprendere argomenti e strumenti utili. Un vero e proprio allenamento per tenere i neuroni attivi e vivaci”.
Semplice: se vuoi solo vedere l’evento in diretta, non devi far altro che entrare nella pagina Facebook dedicata @bloccailvirusnonilcervello, sabato 25 aprile 2020 dalle ore 15.00.
Puoi seguirlo tutto il tempo che vuoi!
Se invece vorrai anche rivedere, in seguito, tutti i contenuti, o vedere solo ciò che ti sei perso in diretta, allora registrati e riceverai, dopo la fine dell’evento, il link per accedere alla piattaforma e-learning dedicata.
Il tutto è totalmente GRATUITO!
Ti basta una buona connessione a internet (fissa o mobile) e un qualsiasi “device” o apparato elettronico, in grado di connettersi a Facebook: Pc, Mac, Tablet, smartphone, Web TV ecc..
Vieni qui su www.bloccailvirusnonilcervello.it e potrai seguire tutto dalla stessa pagina web, senza contare che potrai rivedere online, quando vorrai, tutto l’evento, semplicemente registrandoti.
Il tutto, sempre, SENZA SPENDERE UN SOLO EURO!
Copyright 2020 – Stefano Santori Training® - Marchio registrato di Wikicom S.r.l.
www.stefanosantori.it
Email: info@stefanosantori.it
Numero Verde: 800 60 87 87