Mai come in questo momento diventa essenziale la velocità con cui organizzazioni, aziende, persone sapranno comprendere i nuovi scenari e fare il necessario percorso di Change Management “adattivo”.
Non è una scelta “libera” piuttosto una pressione esogena che dovrà fare i conti con il “mindset” che le persone hanno, e con la flessibilità con cui lo stesso dovrà mutare per cambiare, sopravvivere e tornare a prosperare.
Strategie, consigli, case study sono il cuore pulsante di questa speciale puntata, che toccherà, tra gli altri, questi nervi scoperti:
I relatori (manager, imprenditori, consulenti aziendali, business coach, formatori aziendali, giornalisti di settore) presenteranno il loro punto di vista e parteciperanno alla fase di Question & Answer, sia interna (confronto tra ospiti) che esterna (risposta alle domande del pubblico che assiste alla live).
Scrittore, divulgatore, e keynote speaker internazionale, nei suoi contributi coniuga business e management con filosofia, arte e scienza. È Chief Innovation, Sustainability & Value Strategy Officer di Banca Mediolanum e fondatore e presidente di Be Your Essence (BYE), startup innovativa a vocazione sociale.
Laureata in Scienze Politiche presso la Luiss Guido Carli, MBA in SDA Bocconi e nel 2016 un Master in Counseling presso l’Istituto Berne. Ha sviluppato il suo percorso professionale nella funzione HR in Italia e all’estero all’interno di aziende multinazionali. Attualmente HRD di Peroni.
Direttore Risorse Umane di Cambrex Profarmaco, con consolidata esperienza in gruppi multinazionali in Italia ed all’estero. Aree di expertise: Leadership Development, Talent Management e Attraction, Change Management, Comunicazione Interna, Relazioni Industriali, Compensation & Benefits, Sviluppo Organizzativo.
In migliaia hanno partecipato alla 12 ore trasmessa in diretta e nei giorni successivi centinaia di persone hanno riguardato i contenuti sulla piattaforma dedicata, il tutto in maniera completamente gratuita!
Quindi dopo lo straordinario successo dell’iniziativa di solidarietà digitale, trasmessa in diretta il 21 marzo 2020 in una maratona di 12 ore, il progetto #BLOCCAILVIRUSNONILCERVELLO prosegue e cresce, dando vita a un vero e proprio format di eventi online che coinvolge formatori, coach, top manager, campioni dello sport, VIP, artisti della radio, scienziati e medici.
#BIVNIC: EVENTI DI FORMAZIONE E INTRATTENIMENTO
I nuovi eventi hanno l'obiettivo di rispondere con decisione all’emergenza Covid-19 e, per citare Stefano Santori, ideatore e conduttore del progetto, “far sì che questi tempi di arresti-domiciliari-virali fungano da trampolino per nuovi pensieri, nuove consapevolezze, per apprendere e ri-apprendere argomenti e strumenti utili. Un vero e proprio allenamento per tenere i neuroni attivi e vivaci”.
Semplice: se vuoi solo vedere l’evento in diretta, non devi far altro che entrare nella pagina Facebook dedicata @bloccailvirusnonilcervello, mercoledì 29 aprile 2020 dalle ore 17.00.
Puoi seguirlo tutto il tempo che vuoi!
Se invece vorrai anche rivedere, in seguito, tutti i contenuti, o vedere solo ciò che ti sei perso in diretta, allora registrati e riceverai, dopo la fine dell’evento, il link per accedere alla piattaforma e-learning dedicata.
Il tutto è totalmente GRATUITO!
Ti basta una buona connessione a internet (fissa o mobile) e un qualsiasi “device” o apparato elettronico, in grado di connettersi a Facebook: Pc, Mac, Tablet, smartphone, Web TV ecc..
Vieni qui su www.bloccailvirusnonilcervello.it e potrai seguire tutto dalla stessa pagina web, senza contare che potrai rivedere online, quando vorrai, tutto l’evento, semplicemente registrandoti.
Il tutto, sempre, SENZA SPENDERE UN SOLO EURO!
Copyright 2020 – Stefano Santori Training® - Marchio registrato di Wikicom S.r.l.
www.stefanosantori.it
Email: info@stefanosantori.it
Numero Verde: 800 60 87 87