In migliaia hanno partecipato alla 12 ore trasmessa in diretta e nei giorni successivi centinaia di persone hanno riguardato i contenuti sulla piattaforma dedicata, il tutto in maniera completamente gratuita!
Quindi dopo lo straordinario successo dell’iniziativa di solidarietà digitale, trasmessa in diretta il 21 marzo 2020 in una maratona di 12 ore, il progetto #BLOCCAILVIRUSNONILCERVELLO prosegue e cresce, dando vita a un vero e proprio format di eventi online che coinvolge formatori, coach, top manager, campioni dello sport, VIP, artisti della radio, scienziati e medici.
#BIVNIC: EVENTI DI FORMAZIONE E INTRATTENIMENTO
I nuovi eventi hanno l'obiettivo di rispondere con decisione all’emergenza Covid-19 e, per citare Stefano Santori, ideatore e conduttore del progetto, “far sì che questi tempi di arresti-domiciliari-virali fungano da trampolino per nuovi pensieri, nuove consapevolezze, per apprendere e ri-apprendere argomenti e strumenti utili. Un vero e proprio allenamento per tenere i neuroni attivi e vivaci”.
Probabilmente il miglior aperitivo business della settimana, in compagnia di top manager, imprenditori, esperti del
digital, docenti universitari, consulenti aziendali e tanti altri professionisti. Le competenze di ognuno sono generosamente messe in campo, per affrontare i temi caldi del mondo del lavoro: Change Management, gestire e comunicare la
crisi, cambiare, sopravvivere, prosperare.
Metteremo a confronto le diverse esperienze di manager e imprenditori nel comunicare e gestire la crisi:
strategie, consigli e case study sono il cuore pulsante di questo primo imperdibile appuntamento a tema business.
Semplice: se vuoi solo vedere l’evento in diretta, non devi far altro che entrare nella pagina Facebook dedicata @bloccailvirusnonilcervello, giovedì 16 aprile 2020 dalle ore 18.00.
Puoi seguirlo tutto il tempo che vuoi!
Se invece vorrai anche rivedere, in seguito, tutti i contenuti, o vedere solo ciò che ti sei perso in diretta, allora registrati e riceverai, dopo la fine dell’evento, il link per accedere alla piattaforma e-learning dedicata.
Il tutto è totalmente GRATUITO!
Ti basta una buona connessione a internet (fissa o mobile) e un qualsiasi “device” o apparato elettronico, in grado di connettersi a Facebook: Pc, Mac, Tablet, smartphone, Web TV ecc..
Vieni qui su www.bloccailvirusnonilcervello.it e potrai seguire tutto dalla stessa pagina web, senza contare che potrai rivedere online, quando vorrai, tutto l’evento, semplicemente registrandoti.
Il tutto, sempre, SENZA SPENDERE UN SOLO EURO!
Laurea all‘Università Bocconi, MBA Executive alla LUISS Business School, ha svolto ruoli significativi nel settore dell’M&A, prima in KPMG, poi in IBM South Europe, per poi passare come investment manager in FinTech, joint venture tra i gruppi Telecom Italia ed MCC –Medio Credito Centrale (Gruppo Banca di Roma, poi Capitalia).
Helen Walker
OptimizePress
Group Chief Financial Officer in Caltagirone Editore, ha la responsabilità amministrativa e finanziaria di 14 società operative tra le quali Il Messaggero, storico quotidiano della capitale. Ha ricoperto importante ruoli nell’area Finance e IT; ha gestito e gestisce realtà molto complesse in termini di numerosità ed eterogeneità.
Dorothy Edwards
OptimizePress
Presidente di Unilever Italia da aprile 2018. Precedentemente responsabile del mercato giapponese come Vice Presidente di Unilever Giappone. Si laurea in Marketing all’Università Bocconi di Milano ed entra in Unilever 21 anni fa, iniziando nelle vendite e proseguendo come Senior Brand Manager Oral Care.
Richard Scott
OptimizePress
Esperta di Crisis management, Emergency Management, Crisis Communication, ha alle spalle 30 anni di attività ed assistenza a governi, multinazionali, organizzazioni in Italia e all’estero. Specializzate in Business Intelligence e Digital communication è Docente di Crisis management in Master di 1 e 2 livello presso università ed altri centri di formazione.
Helen Walker
OptimizePress
Laureata in Lingue presso La Sorbona di Parigi e in Scienze Politiche a La Sapienza di Roma. Nel 2009 le viene conferita la Laurea Honoris Causa in “Teorie della Comunicazione e dei Linguaggi” presso l’Università degli Studi di Messina. Da anni membro di giunta di Unindustria.. Ha festeggiato nel 2016 trenta anni di attività come Chairwoman di Triumph Group International.
Richard Scott
OptimizePress